Gestione annunci include tutti gli strumenti necessari per eseguire campagne di successo. Utilizza questa guida per prepararti alla configurazione e all'ottimizzazione delle campagne.
Preparati al meglio
Innanzitutto, assicurati di utilizzare un account business e di avere un profilo da inserzionista attivo. Per avviare una nuova campagna, cerca il menu chiamato "Gestisci campagne" e fai clic su "Crea campagna".
Scegli l'annuncio che fa al caso tuo
Gestione annunci offre molta flessibilità, dal singolo annuncio alle campagne più complesse. L'obiettivo della campagna determina le opzioni di configurazione, le funzioni degli annunci e le strategie di offerta da utilizzare.
Fai in modo che più persone facciano clic sul tuo annuncio o visitino il tuo sito web. Puoi impostare un costo per clic (CPC) massimo oppure utilizzare l'offerta Performance+ per la gestione automatica delle offerte.
Incrementa le azioni nel lower funnel, come le vendite online o le registrazioni. Risparmia tempo e denaro con l'offerta Performance+, che modifica automaticamente le offerte nel tempo.
I consigli di Pinterest
Esegui più campagne contemporaneamente per ottenere risultati in tutto il funnel e raggiungere più persone.
Indipendentemente dall'obiettivo, segui le nostre best practice creative per realizzare Pin efficaci.
Dopo aver iniziato a pubblicare gli annunci, duplica e modifica le campagne esistenti per velocizzare i tempi.
Controlla il budget e la spesa pubblicitaria
Qualunque sia il tuo obiettivo, avrai sempre il controllo dei budget della campagna e della spesa pubblicitaria. Con i nostri strumenti è facile personalizzare le impostazioni più adatte al tuo brand.
Acquisisci traffico ad alte prestazioni in modo più efficiente utilizzando i budget giornalieri Performance+. Dovrai impostare in anticipo un budget giornaliero medio ottimale, dopodiché i nostri strumenti ti aiuteranno a cogliere ogni giorno le migliori opportunità.
Scegli un importo specifico che vuoi spendere ogni giorno, senza modifiche. In questo modo, il budget viene distribuito in modo più uniforme sull'intera campagna.
Il consiglio di Pinterest
Inserisci l'importo del budget e controlla le dimensioni potenziali del pubblico attivo mensile per il tuo annuncio. Tieni presente che si tratta di una stima e i risultati possono variare.
L'automazione può migliorare i risultati. Nei test, i brand che utilizzano i budget giornalieri Performance+ hanno ottenuto un CPA inferiore del 3% rispetto agli annunci con budget giornalieri fissi1.
Affina il targeting
Il targeting determina chi vede i tuoi annunci e dove vengono visualizzati su Pinterest. Pinterest offre un'ampia gamma di opzioni di targeting per aiutarti a individuare le persone giuste per i tuoi obiettivi.
Rientra in contatto con le persone che in precedenza hanno interagito con i tuoi contenuti su Pinterest o altrove. Se hai il tag di Pinterest o l'API per le conversioni, puoi caricare il tuo elenco clienti o ridefinire il target dei visitatori dal sito web del tuo brand.
I consigli di Pinterest
Per maggiore semplicità, utilizza il targeting predefinito di Pinterest anziché sceglierne uno. I nostri strumenti ti consiglieranno alcune impostazioni in base ai tuoi obiettivi e al tuo budget.
Attiva il targeting Performance+ per migliorare automaticamente le prestazioni del tuo annuncio utilizzando segnali visivi e di ricerca ed entrare in contatto con un pubblico più ampio.
Ottimizza e replica
Gestione annunci dispone di strumenti speciali che ti aiutano a migliorare le prestazioni e ottimizzare le campagne.
Performance+ è una suite di soluzioni che sfrutta l'automazione e l'intelligenza artificiale per aiutarti a ottimizzare i risultati. Vedrai opzioni per attivare Performance+ a livello di campagna o per automatizzare alcune parti durante la creazione della campagna.
Una volta conclusa la campagna, Pinterest Analytics e i dati statistici sulle conversioni ti aiutano a capire cosa ha funzionato meglio e cosa puoi migliorare. Il tuo team Pinterest può anche impostare studi personalizzati per metriche come il conversion lift o il flusso in negozio.
Fai il passaggio successivo