2 marzo 2023 — Milka Privodanova
In qualsiasi situazione, le mode e le tendenze influenzano le vite dei consumatori, dai mobili che acquistano ai vestiti che indossano. Tuttavia, è difficile capire in cosa sono diverse. Ed è ancora più difficile capire se investire sulle une o sulle altre. Ma dopo aver letto questo post, sarà tutto più semplice.
In questo momento stanno accadendo molte cose. L'Europa sta vivendo un momento molto complicato dal punto di vista economico, il potere d'acquisto si sta riducendo e i consumatori sono costretti a tirare la cinghia. Anche le aziende devono gestire il budget in modo oculato e ai marketer viene chiesto di fare di più con meno risorse.
In uno scenario del genere, è difficile capire su cosa puntare, specialmente quando il tuo desiderio di stare al passo con il contesto culturale viene minato da insight discutibili. Ma se cambiassimo il modo in cui analizziamo i dati? Se i marketer potessero finalmente allinearsi alla scena culturale in modo sostenibile, creando relazioni positive e durature con i consumatori?
Su Pinterest è possibile farlo. Ecco come.
Secondo il Cambridge Dictionary, una moda è "uno stile, un'attività o un interesse che raggiunge un elevato livello di popolarità per un breve periodo". In passato abbiamo dedicato molto tempo a inseguire queste mode per poi renderci conto che avevano vita breve. E siamo rimasti delusi dalla mancanza di risultati, nonostante gli sforzi profusi.
Le mode, però, non sono del tutto negative. Sono degli insight che stanno alla base delle tendenze. Tuttavia le tendenze rappresentano un'evoluzione molto più significativa del comportamento dei consumatori e delle loro modalità di acquisto e di conversione. Sono infinitamente più potenti delle mode, perché accompagnano i consumatori dall'ispirazione all'acquisto.
C'è stato un momento in cui imperversava la ricetta della pasta al forno con la feta. Si trattava di una moda effimera, che all'epoca fu sfruttata da moltissimi brand del settore alimentare mediante la creazione di contenuti correlati. Ma lanciandosi a capofitto sulla moda del momento, molti di questi brand non solo hanno sacrificato tempo, denaro e risorse per un fuoco di paglia, ma hanno anche perso l'opportunità di creare relazioni a lungo termine con i consumatori.
Prima che la pasta al forno con la feta iniziasse a spopolare e dopo la sua caduta nell'oblio, noi avevamo già notato che le persone cercavano su Pinterest "ricette facili per la cena". Quell'insight rappresentava un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori e ci dava l'opportunità di comprenderne le reali esigenze. Abbiamo anche notato che i creatori di Pinterest, come Easy Kimchi Carbonara e Baked Feta & Tomatoes, interpretavano la ricetta a modo loro. Perché spesso l'evoluzione di una moda influenza lo sviluppo della tendenza a livello generale.
Partendo da questi presupposti, possiamo capire perché Pinterest Predicts sia uno strumento tanto potente. Non è un elenco di mode effimere, ma svela vere e proprie tendenze.
Pinterest Predicts è una finestra aperta sul futuro. Il report, che contiene 27 tendenze emergenti e 135 parole chiave (appartenenti a oltre 11 categorie), è pensato per aiutare i brand e le agenzie a progettare campagne pertinenti nel contesto culturale.
Come individuiamo le tendenze? Analizziamo miliardi di dati avvalendoci di una metodologia molto rigorosa. Negli ultimi tre anni abbiamo sviluppato una scheda di valutazione che usa un approccio predittivo basato sulla modellazione per individuare le tendenze in modo ancora più preciso. Inoltre, per garantire l'imparzialità dei dati, facciamo riferimento alle ricerche normalizzate, in modo che fattori come la stagionalità non diano risultati falsati.
Oltre a essersi avverato l'80% delle previsioni che avevamo fatto negli ultimi tre anni,1 uno studio condotto da Black Swan ha osservato che le tendenze di Pinterest prendono quota nei primi sei mesi con una velocità del 20% superiore rispetto alle altre piattaforme.2 Inoltre, registrano una crescita mensile più lunga di oltre il 20% rispetto al resto del web.2
I brand usano questi dati non solo per essere sempre sul pezzo sul fronte delle ultime tendenze ma anche per lanciarne di nuove, diventando dei veri trendsetter su Pinterest.
Il brand di arredamento Swoon ha fatto esattamente questo. Grazie al nostro strumento Pinterest Trends, ha notato un aumento delle ricerche di termini legati ai soggiorni green. Combinando tali dati con la tendenza che avevamo previsto per il 2022 (architettura biofilica), Swoon ha lanciato la campagna "Green Living", che ha generato un aumento del ROAS di circa il 50% rispetto all'anno precedente.3
Non so cosa ne pensi, ma un aumento del 50% del ROAS ci sembra un dato più che positivo in un momento di crisi economica.
Nel frattempo in Francia il brand del settore beverage Lillet ha progettato una campagna estiva a partire dai dati di Pinterest, analizzando gli interessi correlati del suo pubblico target nel nostro strumento Pinterest Trends. Basandosi sui dati relativi a guardaroba elettrico, un'altra tendenza del report 2022, l'azienda francese ha ideato una strategia creativa con contenuti dai colori sgargianti che ha portato a un aumento del 34% della brand awareness.4
BioMarkt, la catena tedesca di supermercati bio, è un altro brand che ha usato gli insight di Pinterest Predicts per raggiungere il suo pubblico target. Grazie all'uso del targeting per interessi e per parole chiave e al badge Pinterest Trends, la sua campagna ha raggiunto risultati davvero importanti, tra cui un aumento del 94% dei clic rispetto ai parametri interni di riferimento.5
Questi sono solo tre esempi di brand che hanno davvero sfruttato le tendenze e che hanno usato i dati di Pinterest per instaurare relazioni solide con i consumatori, accompagnandoli dall'ispirazione all'azione.
Non c'è dubbio che questo sia un anno decisamente impegnativo, con poche certezze e tanti punti interrogativi. Ma queste difficoltà possono dare luogo anche a grandi opportunità per i marketer. Usa Pinterest Predicts per sfruttare le tendenze prima che prendano quota oppure scopri cosa va per la maggiore in tempo reale con il nostro strumento Pinterest Trends. È ora di instaurare legami più profondi con il pubblico. Come? Smettendo di seguire le mode del momento e iniziando a dare vita a vere tendenze.
Se sei già in contatto con il nostro team commerciale, invia un'email al tuo referente per discutere delle opportunità di Pinterest Predicts. Se non hai mai usato gli annunci di Pinterest, chiedi una consulenza commerciale.