Architettura biofilica
I benefici della natura tra le tue mura
E se le piante facessero parte degli arredi? È tempo di passare dal vaso al soggiorno. I millennial stanno progettando soluzioni di design incentrate sulle piante per rafforzare il legame con la natura e trarne beneficio. Tra i nuovi trend per casa e ufficio: scale giardino, interni biofilici e soffitti floreali.
Creatore in primo piano
Per Kamili Bell Hill le piante non sono un semplice hobby, ma uno stile di vita. Per sentirsi in armonia con la natura, la nostra creatrice con il pollice verde realizza pareti verdi, uffici popolati di monstera e scale ricoperte di fronde. Segui Kamili per creare il tuo spazio verde.
"Credo che gli amanti delle piante non potranno che accogliere a braccia aperte l'architettura biofilica. Se ti piacciono le monstera, perché relegarle in un vaso? Usale per ricoprire la parete del salotto. In questo modo rafforzerai il legame con la natura e in casa si respirerà un'atmosfera di pace e tranquillità."
Paese in primo piano
Architettura biofilica in Canada
L'architettura biofilica mette in relazione la natura e gli ambienti creati dall'uomo. Un Paese dove questa tendenza si affermerà in modo particolare è il Canada. Le persone ricorreranno alle loro piante preferite per avere la giusta privacy e definire gli spazi di casa. Le ricerche di parete verticale di piante, giardino interno e parete biofilica sono tutte in crescita.
Suggerisci alle persone come trasformare la propria casa in un'oasi naturale con pareti verdi o piante di felce sospese.
Sfrutta l'architettura biofilica nelle occasioni più speciali. Per i matrimoni, i compleanni o le feste in giardino, scegli le piante invece dei fiori.
Aiuta le persone a portare profumi, colori e rumori della natura dentro casa o in ufficio con prodotti vegetali per l'aromaterapia, sali da bagno con petali di rosa o casse per la riproduzione di suoni rilassanti.
Tendenze correlate