Il fascino delle curve
A tutto tondo
Sarà l'armonia, sarà la dolcezza, sta di fatto che nessuno - specialmente millennial, boomer e generazione X - resiste alle curve. Queste forme sinuose si invitano in casa e conquistano elementi d'arredo e di design.
Creatore in primo piano
Dai consigli mirati per gli appartamenti in affitto alla decorazione di candele, Luisa Ehlgötz è un vulcano di idee. Interior designer di professione, ha una grande passione: riempire la casa di oggetti fatti a mano. Segui Luisa per idee sempre fresche e originali, ma mai esagerate.
"Adoro tutto ciò che è tondo, dai mobili all'oggettistica per la casa. Le curve aggiungono istantaneamente un tocco di stile alle zone che ne hanno bisogno. Hai un soggiorno senza personalità? Prova un divano curvo. La camera da letto è un po' spoglia? Perché non prevedere una nicchia ad arco con qualche pianta?"
Paese in primo piano
Il fascino delle curve in Germania
Senza girarci tanto intorno, la Germania sarà uno dei mercati in cui si affermerà di più la tendenza Il fascino delle curve. Questo trend abbraccerà stili di epoche diverse: le ricerche di lampada sferica in vetro, ispirate al modernismo mid-century degli anni sessanta, aumenteranno di pari passo con quelle di divano curvo, molto diffuso negli anni ottanta.
Cavalca l'onda di questa tendenza. Usa gli annunci video per mostrare alle persone come addolcire gli angoli più spigolosi delle loro case, ad esempio con divani o comodini rotondi.
Accentua le curve dell'atrio e del bar del tuo hotel con mobili dalle linee sinuose oppure dai un tocco di rotondità alle camere facendo leva su sculture, quadri e specchi ad arco.
Pubblica degli annunci video per spiegare come creare un look "ondulato", per esempio una mezzaluna con l'ombretto, un'onda con la matita per le labbra o dei cerchi con il fard.
Tendenze correlate