Pinterest è la piattaforma leader del settore per prodotti e politiche che mirano a creare un'esperienza online più sicura, inclusiva e positiva. Osserviamo standard di sicurezza particolarmente rigorosi, perché siamo convinti che sia difficile trovare l'ispirazione se non ci si sente al sicuro. Le nostre norme sono intese a rendere Pinterest un luogo sicuro per tutti gli utenti, compresi i brand e gli inserzionisti, regolano ciò che è consentito o vietato su Pinterest e devono essere rispettate da tutti gli utenti.
Negli anni, abbiamo adottato una serie di misure con il preciso intento di creare una piattaforma ancora più positiva. Vogliamo che tutti sappiamo che Pinterest rappresenta un'oasi felice rispetto alla negatività dei social media. Le altre piattaforme ottimizzano le interazioni tramite contenuti che ispirano emozioni negative negli utenti per aumentarne le interazioni. Il nostro approccio è molto diverso, perché scegliamo di valorizzare la positività nella nostra piattaforma. Ciò significa che diamo la priorità a contenuti che aiutano le persone a sentirsi meglio, a essere più ottimiste e a sentirsi ispirate all'azione nella vita reale.
Siamo convinti che gli annunci siano fondamentali per aiutare gli utenti a creare la vita che amano, ecco perché vogliamo che su Pinterest siano sempre di ottima qualità. Le nostre politiche specificano quali annunci sono ammessi e quali no. Se un inserzionista appare su Pinterest, beneficerà del contesto positivo che contraddistingue la nostra piattaforma, risultato di scelte aziendali fortemente volute.
Secondo il nostro studio, le piattaforme caratterizzate da un'atmosfera positiva hanno un effetto alone sui brand che ospitano, in termini di awareness, di sensazioni, di fiducia e di acquisti. Negli Stati Uniti, 6 adulti su 10 riconoscono di essere più inclini a ricordare i brand che vedono in contesti positivi, ad avere buone sensazioni, a fidarsi di loro e ad acquistare i loro prodotti.1
Solo tu sai cosa è meglio per la tua attività. Per questo siamo sempre al lavoro per migliorare non solo i nostri controlli, ma anche quelli che puoi fare tu. Hai la possibilità di personalizzare molte delle impostazioni delle campagne per gestire la posizione e le modalità in cui il tuo brand viene mostrato su Pinterest.
Filtri inventario:
Con questi filtri puoi capire quali tipi di contenuti compariranno vicino ai tuoi annunci. Puoi conoscere nello specifico il livello di esposizione delle tue campagne e scoprire in che modo le politiche influiscono sulle impostazioni.
Disattivazione del posizionamento:
I brand possono dirci in quali parti della piattaforma vogliono fare apparire i loro annunci, ad esempio nel feed o nella ricerca.
Esclusione di parole chiave:
È possibile applicare parole chiave a corrispondenza inversa per evitare che gli annunci vengano mostrati quando nelle query di ricerca vengono digitati determinati termini, ritenuti non in linea con il brand.Disattivazione del targeting Performance+:Il targeting Performance+, basandosi su alcuni segnali degli annunci, permette di ampliare il targeting e raggiungere altri pinner che potrebbero essere interessati a idee pertinenti. È possibile disattivare il targeting di espansione, proponendo gli annunci esclusivamente ai segmenti di targeting impostati (parole chiave e interessi).
Misurazione della brand safety di terze parti:
Grazie alle nostre partnership con IAS e DoubleVerify hai a disposizione più opzioni per i report sulla brand safety. Questi partner fidati possono aiutarti a esaminare più da vicino i livelli di brand safety e il punteggio della tua campagna rispetto agli standard del settore e alle varie categorie di brand safety e di idoneità.
Uno dei capisaldi di Pinterest è che gli utenti vengono al primo posto. La nostra è una piattaforma in continua crescita, pertanto non possiamo perdere di vista l'obiettivo di garantire a chiunque usi Pinterest un'esperienza positiva, utile e ricca di ispirazione. La nostra promessa agli utenti spiega cosa si possono aspettare da Pinterest: pratiche, strumenti e prodotti ottimizzati per la loro sicurezza e il loro benessere.
Scopri di più
La sicurezza di una piattaforma online dipende anche dalla solidarietà della sua community. I nostri utenti sanno bene che Pinterest è un luogo dove si respira un'atmosfera più positiva, per questo ci aiutano a proteggerlo. Se necessario, possono ricorrere agli strumenti di moderazione nelle interazioni con la community. Tutti i commenti devono seguire le nostre linee guida per la community. Se qualcuno pubblica un commento negativo o non pertinente su un Pin proveniente dal tuo sito web verificato, è possibile intraprendere diverse azioni.
Oltre agli strumenti di moderazione, un utente può decidere di segnalare contenuti che ritiene discutibili. È possibile effettuare una segnalazione toccando i tre puntini "..." nell'angolo in basso a destra del Pin. Questo meccanismo di segnalazione genera l'apertura di un ticket interno che viene opportunamente registrato, classificato e verificato. Le segnalazioni degli utenti si aggiungono alle nostre attività automatizzate, volte a individuare e rimuovere i contenuti che violano le norme. Una volta creata la segnalazione, la prendiamo in carico e, se riteniamo che i contenuti non rispettino le nostre linee guida, adottiamo ogni misura necessaria. Abbiamo in atto una serie di misure, tra cui tecnologie di apprendimento automatico, per prevenire, individuare e rimuovere contenuti che violano le nostre politiche.
Gli utenti possono segnalare contenuti che ritengono discutibili
Se in una piattaforma online si respira positività, non è merito della fortuna, ma il risultato di opportune politiche e scelte relative ai prodotti. La positività parte anche dalle politiche aziendali. Per questo siamo molto orgogliosi del fatto che, secondo i nostri utenti, la nostra piattaforma sia un'isola felice del web.2 Siamo all'avanguardia per quanto riguarda la sicurezza dei contenuti, che cerchiamo di garantire investendo in misure come la tecnologia di apprendimento automatico. Siamo convinti che, per trovare l'ispirazione giusta, bisogna prima sentirsi al sicuro.
Ecco alcune tra le decisioni più importanti che abbiamo preso nel corso degli anni:
2017
- Abbiamo varato una politica contro la disinformazione in campo sanitario che blocca i contenuti contro i vaccini
2018
- Abbiamo vietato la pubblicazione di annunci legati a campagne elettorali
- Abbiamo iniziato a rimuovere i contenuti riguardanti la teoria cospirazionista QAnon
2019
- Abbiamo lanciato la ricerca empatica per le persone che cercano sostegno psicologico
2020
- Abbiamo deciso di ammettere solo risultati autorevoli per le ricerche sul COVID-19
2021
- Abbiamo collaborato con la National Eating Disorder Association, l'associazione americana contro i disturbi nel comportamento alimentare, per promuovere un rapporto sereno con la propria fisicità
- Abbiamo ricevuto la certificazione del Trustworthy Accountability Group (TAG) per i nostri principi e le nostre politiche sulla brand safety
- Abbiamo ricevuto l'accreditamento del Media Rating Council (MRC) per le impression dei Pin e i clic sui Pin sulla rete Display
2022
- Abbiamo aggiornato le nostre linee guida per la pubblicità e per la community in modo da proibire qualsiasi contenuto e annuncio che contenga disinformazione sul clima2023
- Abbiamo ampliato i nostri strumenti per la sicurezza e privacy degli adolescenti
- Abbiamo lanciato la prima tecnologia del settore relativa al tipo di fisico, parte della nostra suite di strumenti e funzionalità per un'IA inclusiva
- Abbiamo creato l'Inspired Internet Pledge per ispirare altri brand all'azione
2024
- Abbiamo aggiunto soluzioni di terze parti per la misurazione della brand safety con partner affidabili
- Abbiamo integrato filtri per l'inventario per la brand safety direttamente tra gli strumenti di gestione degli annunci