Sei modi per crescere con i salvataggi

28 luglio 2022Catie Marques Teles

Un collage di tre immagini su sfondo verde. Sulla sinistra, una donna dai capelli rossi con giacca e ombretto blu. Al centro, un tavolo, dei ravanelli e una caraffa d'acqua sullo sfondo. Sulla destra, un mazzo di fiori viola in un vaso multicolore.

Se sei un creatore, sai bene quali sono le metriche da tenere sott'occhio quando si parla di performance. Ma se vuoi capire davvero quali dei tuoi contenuti attirano le persone su Pinterest, ti sveliamo un segreto: quando si tratta di monitorare il successo di un Pin, i salvataggi sono una vera e propria garanzia.

Su Pinterest, i salvataggi indicano la presenza di un'intenzione. Le persone salvano i Pin perché vogliono rivederli in un secondo momento e, con ogni probabilità, anche provarli, senza limitarsi a mettere un Mi piace. Quando qualcuno salva un tuo Pin, sei sulla strada giusta. Significa che le tue idee sono apprezzate e che le persone sono interessate a provarle. 

È per questo che l'algoritmo di Pinterest presta molta attenzione ai contenuti salvati. E più persone salvano le tue idee, più queste verranno visualizzate da altre persone, permettendoti di ampliare il tuo pubblico su Pinterest.

Di seguito, ti spieghiamo come creare contenuti che ti aiutino non solo ad attirare più salvataggi ma anche un pubblico più coinvolto.  

1. Fai la prima mossa

Incoraggia il pubblico a salvare i tuoi Pin. Nei contenuti, invita le persone a salvare i Pin per provarli in un momento successivo. E non farle aspettare: se commentano i tuoi Pin o aggiungono la propria versione, non dimenticarti di rispondere. Interagendo con il pubblico, aumenterai il suo coinvolgimento. 

2. L'importanza di ciò che scrivi 

Quello che scrivi nei Pin gioca un ruolo importantissimo per l'algoritmo di Pinterest. Più pertinenti sono i testi e il contesto (ad esempio le descrizioni dei Pin, le liste di ingredienti nelle ricette dei Pin Idea, i nomi e le descrizioni delle bacheche e così via), più probabilità avrai che le tue idee appaiano in spazi diversi di Pinterest, arrivando alle persone giuste, realmente interessate ai tuoi contenuti.  

3. Fai girare quelle metriche

Studia i tuoi dati analitici per scoprire quali sono i contenuti che interessano di più al pubblico. Poi, usa quegli insight per creare contenuti ancora più efficaci. I dati analitici possono aiutarti a capire anche quali sono i formati che funzionano meglio per te. Tutti i formati di Pinterest possono generare ottime prestazioni, quindi dipende solo da te scegliere quello più adatto alle tue idee e che ispira di più il tuo pubblico.  

4. A tutto video!

Il formato video ti permette di ampliare il tuo potenziale narrativo. Prova a creare video nativi su Pinterest per coinvolgere ancora di più le persone e renderle partecipi delle tue idee e dei tuoi processi creativi. Quando crei un video all'interno dell'app puoi aggiungere facilmente dettagli divertenti, come gli adesivi, i filtri e la musica. 

5. Scopri ciò che vuole il pubblico

Per capire quali argomenti trattare non tirare a indovinare. Usa lo strumento Pinterest Trends per scoprire quali sono i contenuti che fanno tendenza su Pinterest. In alternativa, fai una ricerca per parole chiave su Pinterest, digitando idee nella barra di ricerca o cercando tra gli argomenti di tendenza nel creator hub da dispositivo mobile.

6. Pubblica con cadenza regolare 

Pubblicare contenuti con cadenza regolare è un'ottima strategia, ma non devi esagerare: evita di pubblicare tutti i Pin in una volta. Pubblicare i Pin su base settimanale ti permette di avere i risultati migliori.

Una volta che hai iniziato, mantieni il ritmo! Analizza le metriche per capire se continuare così o modificare il tuo approccio. E quando le persone inizieranno a salvare i tuoi contenuti, saprai che le tue idee stanno raggiungendo e ispirando il pubblico giusto. 

Importante: da quando abbiamo pubblicato questo post, abbiamo introdotto una nuova risorsa digitale per i creator. Dai un'occhiata al nuovo sito per i creator per scoprire prodotti speciali e gli ultimi suggerimenti per i creator.