13 marzo 2023
Un nuovo studio dell'Università della California - Berkeley dimostra quanto sia potente l'ispirazione. L'interazione quotidiana con contenuti stimolanti su Pinterest ha aiutato gli studenti universitari della Generazione Z a contrastare condizioni negative come il burnout e lo stress, anche mentre stavano studiando per esami particolarmente impegnativi.
I ricercatori dell'Università della California - Berkeley hanno condotto uno studio interventistico per misurare l'impatto di abitudini specifiche sul benessere. Questo studio scientifico sperimentale dimostra come l'intervento dell'ispirazione possa aiutare le persone a preservare la propria inclinazione a provare emozioni positive. Oggi vogliamo presentare i risultati dello studio, condotto in collaborazione con il team di ricerca dell'Università della California - Berkeley.
Pinterest ha collaborato con il Greater Good Science Center dell'Università della California - Berkeley per analizzare la relazione tra ispirazione e benessere. Attraverso la realizzazione di uno studio interventistico incentrato sull'ispirazione, abbiamo potuto osservare che interagire attivamente con i contenuti di Pinterest contrasta l'innalzamento dei livelli di burnout, di stress e di isolamento sociale tra gli studenti universitari della Generazione Z negli Stati Uniti. Risultati simili sono stati osservati anche in altri sette Paesi (numero totale = 418). In altre parole, nei momenti di difficoltà, cercare ispirazione può preservare l'inclinazione di una persona a provare emozioni positive, favorire le relazioni sociali e addirittura aumentare le ore di sonno.
In collaborazione con il team di Berkeley, abbiamo progettato uno studio sperimentale che esaminasse in modo rigoroso il nesso causale tra ispirazione e benessere. Il team operativo, supervisionato e guidato dal Ricercatore principale Dacher Keltner, era composto da un ricercatore di Pinterest (Daron Sharps, PhD) e due candidati al dottorato di Berkeley. Tutte le procedure sono state supervisionate dal Committee for the Protection of Human Subjects dell'Università della California - Berkeley. Inoltre, tutte le misurazioni riportate nello studio sono consolidate nella letteratura accademica e utilizzate in centinaia di articoli sottoposti a revisione tra pari (ad es.: "burnout" fa riferimento al Maslach Burnout Inventory, che conta oltre 20.000 citazioni).1
I partecipanti si sono presentati al laboratorio di scienze sociali ospitato all'interno del Berkeley Way West per effettuare i sondaggi di entrata (giorno 1) e di uscita (giorno 14). I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi in modo casuale. Durante le due settimane tra un sondaggio e l'altro ogni persona è rimasta all'interno del gruppo assegnato.2 I partecipanti o usavano Pinterest per 10 minuti al giorno ("gruppo Pinterest") o risolvevano dei puzzle online per 10 minuti al giorno ("gruppo di controllo"). Ai partecipanti del gruppo Pinterest abbiamo semplicemente detto di trovare su Pinterest cose che ritenevano interessanti. Era un'attività da svolgere in autonomia, senza alcuna restrizione sui contenuti o sulle esperienze del prodotto. Il gruppo di controllo, invece, è stato coinvolto in un'esperienza neutrale di riferimento (ad es. online, visiva, coinvolgente) in modo da poter osservare quanto Pinterest faccia la differenza.
Un aspetto da sottolineare è che abbiamo testato l'efficacia dell'intervento dell'ispirazione tra gli studenti universitari che si stavano preparando per gli esami finali, quindi in un momento particolarmente stressante!
I partecipanti appartenevano principalmente alla Generazione Z (età media dei partecipanti = 21). Abbiamo raccolto dati analoghi anche da partecipanti della Generazione Z di altri Paesi (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito).3
Innanzitutto abbiamo osservato che durante lo studio, con l'avvicinarsi delle date degli esami finali, gli studenti dichiaravano un aumento dell'ansia e dei livelli di burnout. Abbiamo potuto confermare queste sensazioni mediante misurazioni fisiologiche dello stress, come il tono vagale. Il tono vagale misura l'attività del nervo vagale, indicando il livello di stress di una persona. Un tono vagale basso è associato a una scarsa regolazione delle emozioni e dell'attenzione. Con l'avvicinarsi delle date degli esami, il tono vagale diminuiva.4
Tuttavia abbiamo scoperto che, tra gli studenti a cui era stato assegnato il gruppo Pinterest, appena 10 minuti al giorno dedicati alla ricerca di contenuti stimolanti sono stati sufficienti a contrastare l'innalzamento dei livelli di burnout, di stress e di isolamento sociale, che era stato evidenziato dalla misurazione del tono vagale. Ciò ha influito sul benessere emotivo, sulla salute fisica e sulle relazioni sociali.
L'interazione attiva con contenuti stimolanti su Pinterest ha mitigato l'impatto del burnout sulle emozioni positive provate durante il giorno, preservando la capacità degli studenti di sentirsi bene. In altre parole, pur trovandosi in una condizione di forte stress, i partecipanti del gruppo Pinterest (linea rossa nel grafico qui sotto) sono riusciti comunque a provare emozioni come soddisfazione, gratitudine ed empatia. Nel gruppo di controllo (linea blu nel grafico qui sotto) il burnout è invece prevalso su tali emozioni.5
L'interazione attiva con contenuti stimolanti su Pinterest ha mitigato l'impatto dello stress fisico sulle emozioni positive provate durante il giorno, preservando la capacità degli studenti di sentirsi bene. In altre parole, pur essendo coinvolti da fattori di stress fisico come mal di testa o disturbi del sonno, i partecipanti del gruppo Pinterest (linea rossa nel grafico qui sotto) sono riusciti comunque a provare emozioni come soddisfazione, gratitudine ed empatia. Nel gruppo di controllo (linea blu nel grafico qui sotto) lo stress fisico ha invece avuto la meglio su tali emozioni.6 Le persone che interagivano con contenuti stimolanti su Pinterest hanno anche segnalato di aver aumentato del 7% le ore di sonno.
Dopo due settimane, il livello di benessere sociale è aumentato per le persone del gruppo Pinterest e diminuito per quelle del gruppo di controllo. Tra gli studenti che hanno avuto accesso quotidiano a contenuti stimolanti su Pinterest (linea rossa nel grafico qui sotto) sono state riscontrate più probabilità di sentire di avere qualcuno a cui chiedere consiglio e meno probabilità di allontanarsi dalle persone che avevano intorno o di sentire di non appartenere alla comunità rispetto agli studenti della condizione di controllo (linea blu nel grafico qui sotto) .7 Un risultato del genere è giustificato, perché livelli di stress più elevati nel periodo precedente gli esami finali generavano una sensazione di isolamento sociale tra le persone che non avevano beneficiato dell'effetto positivo dell'ispirazione.
Abbiamo ottenuto risultati simili anche in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito mantenendo lo stesso intervento (l'ispirazione) e la stessa fascia di popolazione (Generazione Z). Abbiamo scoperto che una dose quotidiana di ispirazione è in grado di preservare l'inclinazione a provare ogni giorno emozioni positive, contrastare sensazioni di isolamento sociale e addirittura motivare le persone nelle attività che svolgono. Abbiamo anche osservato che livelli più elevati di ispirazione favoriscono la capacità di rilassarsi. Questo maggiore livello di rilassamento è una conseguenza diretta della ricerca di ispirazione su Pinterest, infatti non è stato rilevato nel gruppo di controllo. Nel gruppo di controllo, a cui era stato chiesto di risolvere puzzle online, non risultava alcuna relazione tra ispirazione e rilassamento. I risultati specifici dei vari Paesi sono disponibili su richiesta.
I risultati ottenuti e la possibilità di promuovere il benessere delle persone sono una grande motivazione per noi. Come azienda, abbiamo destinato un terzo dei fondi riservati alle attività filantropiche alla promozione del benessere emotivo dei giovani. Siamo anche orgogliosi di collaborare con la American Academy of Pediatrics e di far parte del Department of Health and Human Services Center of Excellence on Social Media and Mental Wellness degli Stati Uniti.
Continuiamo a imparare molto dai nostri partner e siamo loro grati per come ci hanno aiutato a migliorare la piattaforma. Sosteniamo con forza l'invito ad agire rivolto dal Chirurgo generale degli Stati Uniti in merito alla salute mentale dei giovani e apprezziamo il discorso del Presidente sullo Stato dell'unione volto a sensibilizzare le persone su questa importante questione bipartisan.
Ai partecipanti al sondaggio sono state rivolte le seguenti domande per monitorare il loro stato d'animo per tutta la durata dello studio.
Pensa alle esperienze che hai vissuto oggi e rifletti sulle sensazioni e sulle emozioni che hai provato. Per ciascun termine seleziona un numero che indichi in quale misura oggi hai provato quell'emozione o sensazione. (1 = Per niente, 2 = Un po', 3 = Moderatamente, 4 = Molto, 5 = Moltissimo)
• Gratitudine
• Soddisfazione
• Orgoglio
• Amore
• Euforia
• Interesse
• Ammirazione
• Divertimento
• Desiderio sessuale
• Compassione
Indica quanto sei d'accordo con le seguenti affermazioni su ciò che hai fatto oggi. (1 = Per niente d'accordo, 7 = Molto d'accordo)
• Sento che gli studi universitari mi hanno sfinito emotivamente.
• Dopo una giornata all'università mi sento a terra.
• Gli studi universitari mi esauriscono.
• Quando mi alzo alla mattina e devo affrontare un'altra giornata all'università provo una sensazione di stanchezza.
• Studiare o partecipare a una lezione mi crea tensione.
• Dall'iscrizione all'università, il mio interesse per gli studi è andato scemando.
• Sono meno entusiasta degli studi universitari.
• Ho maturato un maggiore scetticismo in merito all'effettiva utilità dei miei studi.
• Nutro dei dubbi sull'importanza dei miei studi universitari.
• Posso risolvere efficacemente eventuali problematiche legate agli studi.
• Credo di poter dare un contributo significativo alle lezioni a cui partecipo.
• Credo di essere un buono studente/una buona studentessa.
• Durante il mio percorso di studi ho imparato molte cose interessanti.
• Raggiungere i miei obiettivi di studio è uno sprone.
• Durante la lezione ho la sicurezza di riuscire a portare a termine il lavoro con efficacia.
Quanto ti hanno disturbato i seguenti sintomi oggi? (1 = Per niente, 2 = Un po', 3 = In quantità moderata, 4 = Molto, 5 = Moltissimo)
• Problemi intestinali o allo stomaco
• Mal di schiena
• Male alle cervicali
• Dolore agli arti o alle articolazioni
• Mal di testa
• Dolore al petto o respiro affannoso
• Capogiri
• Sensazione di stanchezza o di scarsa energia
• Disturbi del sonno
In questa sezione sono riportate delle affermazioni che possono descrivere o meno dei pensieri o delle sensazioni che hai avuto oggi. Per ciascuna frase indica la risposta che meglio descrive la tua esperienza di oggi. (1 = Non mi descrive, 2 = Mi descrive leggermente, 3 = Mi descrive abbastanza bene, 4 = Mi descrive molto bene, 5 = Mi descrive alla perfezione)
• Ho avuto qualcuno a cui chiedere consiglio su come gestire dei problemi.
• Ho voluto allontanarmi dalle persone che avevo intorno. (formulazione opposta)
• Sentivo di appartenere a una comunità (ad es. un gruppo sociale, una scuola o un quartiere).